Informativa contributo di bonifica
Si allega di seguito l'informativa sul contributo di bonifica ricevuta dal Consorzio Dugali-Naviglio-Adda Serio.
Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento al sito www.dunas.it
Si allega di seguito l'informativa sul contributo di bonifica ricevuta dal Consorzio Dugali-Naviglio-Adda Serio.
Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento al sito www.dunas.it
Prot. n. 1601 del 15/06/2017
Con la presente nota per informare che in seguito all’autorizzazione all’esercizio rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico in data 22/12/2016, la STOGIT ha avviato le procedure di messa a regime degli impianti riferite all’autorizzazione AIA (autorizzazione integrata ambientale - procedura provinciale).
Ad oggi, come informati dalla Ditta con note in data 10 marzo 2017 e 14 giugno 2017, sono state messe a regime le seguenti porzioni di impianto: la caldaia C1(E4) e il turbocompressore TC3(E3).
Si informa inoltre che sono in fase di completamento le opere di mitigazione paesaggistica ovvero la costituzione del parco con boschi e bassa vegetazione come da VIA (valutazione impatto ambientale).
Si informa che è stata attivata una procedura di mobilità volontaria esterna per la formazione di una graduatoria per l'eventuale copertura di n. 1 posto di Istruttore Servizio Vigilanza - Agente di Polizia Locale Cat. C.
Il relativo avviso pubblico, corredato dagli allegati, è in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line del Comune di Bordolano e nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di Concorso.
Le domande di adesione dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 26 giugno 2017 nelle modalità indicate nell'avviso.
Prot. n. 1110 del 26/04/2017
La presente nota per informare che in data 25/04/2017 alle ore 19.40 circa si è attivato un allarme della Ditta STOGIT presso il Cluster A, gruppo di pozzi prossimi al paese.
In via cautelativa si sono attivati lo scrivente, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri.
Dal sopralluogo l'allarme è risultato un FALSO ALLARME.
L'Amministrazione ha provveduto ad interfacciarsi con le autorità sovracomunali tra le quali la Prefettura, i Vigili del Fuoco, l'AREU oltre alla Ditta affinché tali fenomeni vengano prontamente gestiti al fine di evitare messaggi sonori errati, o meglio non necessari, e richiamare l'attenzione su una migliore gestione.
Rammaricato per il disagio a Voi tutti arrecato, si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Il Sindaco
Brena Davide
PROCEDURA APERTA PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) E DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA
Premesso:
- che il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- che la legge n. 190/2012 prevede l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di seguito nominato P.T.P.C.,da parte di tutte le pubbliche amministrazioni, enti locali inclusi;
- che l’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata del 24 luglio 2013 ha stabilito il termine 31 gennaio 2014 come scadenza per l’adozione del P.T.P.C. 2014-2016;
- che in data 11 settembre 2013 è stato approvato il Piano Triennale Anticorruzione Nazionale con delibera Civit-Anac n. 72/2013 e con lo stesso provvedimento sono state fornite indicazioni sui contenuti e sulla procedura di adozione dei piani delle amministrazioni locali, enti locali inclusi;
- che in data 20 aprile 2013 è entrato in vigore il D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 concernente “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” il quale prevede, all’art. 10, comma 1, che le amministrazioni adottino il Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti;
- che il Comune di Bordolano ha adottato il P.T.P.C. ed il Programma Triennale per la Trasparenza e l’integrità;
- che la procedura di adozione del P.T.C.P. e del Programma Triennale per la Trasparenza e l’integrità segue forme di consultazione di soggetti interni ed esterni all’ente portatori di interessi di cui il Comune intende tenere conto per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile;
- che delle osservazioni pervenute dai soggetti esterni all’ente, mediante tale avviso pubblico, si terrà conto nella successiva relazione del Responsabile Anticorruzione sull’attività comunale a garanzia della legalità e delle regole sulla trasparenza;
- che le osservazioni pervenute e le forme partecipative all’adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità verranno comunicate nella modalità e nei termini che saranno meglio indicati dalle competenti autorità nazionali ANAC e Dipartimento della Funzione Pubblica;
- che si allega al presente avviso modulo da compilare per l’invio di osservazioni da parte di soggetti esterni per l’adozione del P.T.P.C. e del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità;
Tutto ciò premesso, il Comune di Bordolano
AVVISA ed INVITA
Tutti i soggetti interessati, a far pervenire entro il 27/02/2017 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C. ed al Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità, secondo il modello riportato.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio protocollo: via Maggiore, 16 – 26020 Bordolano (CR)
La documentazione relativa al Piano triennale di Prevenzione alla corruzione 2017- 2019 è consultabile nella sezione Amministrazione trasparente, sotto-sezione Altri contenuti/Prevenzione della corruzione del sito web del Comune di Bordolano.
Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.
Bordolano li 06.02.2017
Il Segretario Comunale
Responsabile anticorruzione
Dott. Raffaele Pio Grassi