Comune di Bordolano
  • Home
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Servizi web al cittadino
  • Contatti
Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

 

 

 

 

Emergenza COVID 19. Avviso per modalità di fruizione dei servizi comunali

VISTO il D.P.C.M. in data 8 marzo 2020 – misure urgenti del contenimento del contagio da COVID-19 nella Regione Lombardia e nelle altre 14 province indicate nel medesimo decreto;

Considerate le misure urgenti di contenimento di tipo prescrittive-prestazionali disposte dal Governo ai fini della tutela dei cittadini, oltre alla tutela della funzionalità del SSN, in particolare il sistema sanitario regionale lombardo;

SI INFORMA

- Che il servizio di apertura della piazzola ecologica è sospeso sino al 03-04-2020;

- Che l’accesso agli uffici comunali deve avvenire esclusivamente previo appuntamento telefonico contattando il numero : 0372 95926 (orari di ufficio)

Allegati:
Scarica questo file (prot_592.pdf)Avviso Prot. n. 592 del 08.03.2020[ ]317 kB

Avviso disposizioni DPCM 8 marzo 2020

VISTO il D.P.C.M. in data 8 marzo 2020 – misure urgenti del contenimento del contagio da COVID-19 nella Regione Lombardia e nelle altre 14 province indicate nel medesimo decreto;

Considerate le misure urgenti di contenimento di tipo prescrittive-prestazionali disposte dal Governo ai fini della tutela dei cittadini, oltre alla tutela della funzionalità del SSN, in particolare il sistema sanitario regionale lombardo;

SI INVITA

  • ad attenersi a quanto indicato nel D.P.C.M. sia da parte dei singoli cittadini che da parte delle attività produttive/esercenti di servizi terziari tutti;
  • all’attuazione delle medesime nell’ottica dell’interpretazione maggiormente restrittiva ai fini della tutela di tutti, sia personale che del prossimo. Ovvero le misure restrittive che adducono a spostamenti motivati da “comprovate misure lavorative” o “situazioni di necessità” devono essere riferite alla valutazione dell’impossibilità assoluta a procrastinare le attività medesime. Obiettivo è limitare i contatti tra i cittadini nel territorio indicato.
  • di attuare le disposizione generali a livello nazionale tra le quali le misure di igiene:
    • lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
    • evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
    • evitare abbracci e strette di mano;
    • mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
    • igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
    • evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
    • non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
    • coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
    • non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
    • pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
    • usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Il Sindaco
Bavide Brena

Bordolano, lì 8 marzo 2020

Allegati:
Scarica questo file (prot_593.pdf)Avviso Prot. n. 593 del 08.03.2020[ ]493 kB

Emergenza COVID-19 e nuove misure preventive

VISTO il D.P.C.M. in data 4 marzo 2020 in materia di misure di contenimento e gestione dell’infezione da nuovo coronavirus;

RICHIAMATO in particolare l’art. 2 lettera d) che impegna sindaci ed associazioni di categoria a promuovere la diffusione anche presso gli esercizi commerciali delle misure di prevenzione igienico sanitarie di cui all’allegato 1 e che si elencano di seguito:

a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

SI INVITA

Ad attenersi a quanto indicato nell’allegato 1 al citato D.P.C.M.;

Considerate le restrizioni di cui sopra, le attività non compatibili sono di fatto non attuabili.

Il Sindaco
Davide Brena

Bordolano, lì 05.03.2020

Allegati:
Scarica questo file (20200305101046041.pdf)Avviso Prot. n. 566 del 05.03.2020[ ]423 kB

Ospedale di Cremona: riprende l'attività per le donne in gravidanza

Riportiamo di seguito la nota stampa dell'ASST di Cremona del 2502.2020 ore 17.00 in merito alla ripresa dell'attività per i servizi dell'U.O. di Ostetricia dell'Ospedale di Cremona e del Consilturio di via San Sebastiano 14.

CORONA VIRUS | NOTA STAMPA ASST DI CREMONA | 25.02.2020 |ore 17.00

OSPEDALE DI CREMONA
OSTETRICIA, RIPRENDE L’ATTIVITA’ PER LE DONNE IN GRAVIDANZA
GARANTITE COME SEMPRE LE PRESTAZIONI IN URGENZA

Da domani mercoledì 26 febbraio 2020, l’Unità Operativa di Ostetricia dell’Ospedale di Cremona riprende l’attività dedicata alle donne in gravidanza.
Sono pertanto confermati tutti gli appuntamenti già programmati. Questo vale per le seguenti prestazioni:

  • Prima visita ostetrica
  • Diagnostica prenatale comprendente ultra screen, villocentesi, amniocentesi
  • Ecografie ostetriche (di qualsiasi tipo e livello)
  • Ambulatori di visita per gravidanza fisiologica e a rischio
  • Monitoraggio della gravidanza post termine
  • Esecuzione di tagli cesarei programmati e programmabili


Sono chiaramente garantite tutte le prestazioni in urgenza. Si conferma la normale disponibilità al rispetto e all’applicazione della legge 194 per interruzione volontaria di gravidanza.

CONSULTORIO DI CREMONA

Da domani mercoledì 26 febbraio 2020, il Consultorio di Cremona (via San Sebastiano 14) riapre attività ambulatoriale dedicata alle visite di controllo per le gravidanze fisiologiche. Sono pertanto confermati tutti gli appuntamenti già programmati.  

Infezione da nuovo coronavirus e accesso agli Uffici Comunali

Con riferimento all’oggetto, si invitano le persone che presentano sintomi influenzali o problemi respiratori a rimanere presso la propria abitazione, contattare i numeri di emergenza (112, 1500 e 800894545) e non recarsi presso pubblici uffici e locali che prestano pubblici servizi (Uffici Comunali, ambulatorio medico, ufficio postale, farmacia).

Gli Uffici Comunali rimangono aperti ed erogano i servizi essenziali.

Si invita tutta la cittadinanza a recarsi presso gli Uffici del Comune solo per prestazioni urgenti, preferibilmente dietro appuntamento telefonico (tel. 037295926), negli orari di apertura al pubblico e ove possibile di utilizzare strumenti elettronici per inoltrare quesiti ed istanze (P.E.C. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Ulteriori aggiornamenti seguiranno all’emissione di nuove disposizioni delle autorità sanitarie competenti.

Il Sindaco
Brena Davide

Bordolano, lì 25.02.2020

Allegati:
Scarica questo file (20200225104436859.pdf)Avviso Prot. n. 473 del 25/02/2020[ ]384 kB

Altri articoli...

  1. Avviso possibili truffe da finti operatori sanitari
  2. Informative relative all'infezione da nuovo coronavirus
  3. Sportello consulenza pratiche CAF e patronato
  4. Distribuzione materiale raccolta differenziata
Pagina 11 di 34
  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Il Comune

  • Uffici Comunali
    • Ufficio Protocollo
    • Ufficio Demografico
    • Ufficio Tributi
    • Ufficio Tecnico
    • Polizia Locale
    • Ufficio Messi e Notificazioni
    • Ufficio Servizi Sociali
    • S.U.A.P.
  • Raccolta rifiuti e Isola ecologica
  • Statuto e Regolamenti
  • I.M.U. Imposta Municipale Unica
  • Trattamento dati personali
  • PEC

L'Amministrazione

  • Il Sindaco
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Segretario Comunale

In Evidenza

  • Emergenza Covid 19
  • FAQ sulla disciplina d'emergenza
  • Ministero della salute
  • ATS Valpadana
  • Portale Epidemiologia ISS

Il Paese

  • Dati generali
  • La Storia
  • Archivio Storico
  • Eventi
  • Bollettino Comune Informa

Il Territorio

  • Protezione Civile
  • PGT - VAS
  • Centrale di stoccaggio gas

Servizi

  • Privacy
  • Informativa utilizzo cookie
  • Note legali

 

 

Ente: 

P.I. 00305100190
Codice catastale: A986
IBAN: IT 20 Z 08454 56660 000000 50 5000
IBAN enti pubblic: IT 42 R 01000 03245 133300301638 - Codice: 301638
Codice fatturazione elettronica: UFAHUW

 

Comune di Bordolano

Via Maggiore, 16

26020 - Cremona (CR)

Tel. 0372 95926

Email Istituzionale : bordolano@postemailcertificata.it

 

 

Utenti online

Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.