Comune di Bordolano
  • Home
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Servizi web al cittadino
  • Contatti
Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

Sample image

Comune di Bordolano

Benvenuti nel sito web del Comune di Bordolano

 

 

 

 

Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)

Cosa sono le D.A.T.
Le D.A.T. - Disposizioni Anticipate di Trattamento, chiamate testamento biologico o di vita, sono state introdotte nell’ordinamento italiano con la legge 219/2017. Si tratta di una dichiarazione con cui una persona maggiorenne (l’intestatario), capace di intendere e di volere, esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari nel caso in cui in futuro si trovasse in condizione di non poterlo più fare. In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche. Per essere valida, la dichiarazione deve contenere il nome di almeno un’altra persona maggiorenne: il fiduciario, che ha l’incarico di far rispettare la volontà dell’intestatario delle D.A.T. L’intestatario può sempre decidere di cambiare il fiduciario, modificare la sua dichiarazione o ritirare le sue D.A.T.

Chi è il fiduciario
E’ la persona maggiorenne che si impegna a garantire lo scrupoloso rispetto delle volontà espresse dall’intestatario delle D.A.T, che fa le sue veci e che lo rappresenta nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie. Il fiduciario deve espressamente accettare l’incarico nel testamento stesso o con dichiarazione separata da allegare al testamento. E’ possibile indicare il nominativo di un supplente fiduciario che agirà come fiduciario nel caso quest’ultimo sia impossibilitato a farlo. Al fiduciario viene consegnata una copia delle D.A.T. Se una persona viene nominata fiduciaria, ma non intende più svolgere questo compito, può rinunciare all’incarico e presentare in Comune una dichiarazione.
Qualora non si volesse nominare un fiduciario sarà il Giudice Tutelare a provvedere alla nomina di un amministratore di sostegno (capo I del titolo XII del libro I del codice civile).

Come si presentano le D.A.T.
• Scrivere le proprie Disposizioni Anticipate di Trattamento sottoscritte sia dall’intestatario che dal fiduciario.
• Mettere le D.A.T. in una busta chiusa insieme alle fotocopie dei documenti di identità dell’intestatario e del fiduciario.
• Consegnare al Comune previo appuntamento: rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile sig.ra Giovanna Lanzi tel. 037295926 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• A questo punto la busta chiusa che contiene le D.A.T. viene numerata. Il numero viene annotato in un registro e riportato sulla richiesta di consegna.

Il personale del Comune riceve le D.A.T. in busta chiusa, non viene a conoscenza del contenuto della dichiarazione e non ne è responsabile.

Piano triennale prevenzione della corruzione 2018 - 2020

PROCEDURA APERTA PER L’ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) E DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA


Premesso:
- che il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- che la legge n. 190/2012 prevede l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di seguito nominato P.T.P.C.,da parte di tutte le pubbliche amministrazioni, enti locali inclusi;
- che in data 11 settembre 2013 è stato approvato il Piano Triennale Anticorruzione Nazionale con delibera Civit-Anac n. 72/2013 e con lo stesso provvedimento sono state fornite indicazioni sui contenuti e sulla procedura di adozione dei piani delle amministrazioni locali, enti locali inclusi;
- che in data 20 aprile 2013 è entrato in vigore il D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 concernente “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” il quale prevede, all’art. 10, comma 1, che le amministrazioni adottino il Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti;
- che l’ANAC con determinazione n. 12 del 28.10.2015 ha fornito indicazioni per l’aggiornamento al Piano Nazionale Anticorruzione;
- che il Comune di Bordolano ha adottato il P.T.P.C. ed il Programma Triennale per la Trasparenza e l’integrità con deliberazione di G.C. N. 9 del 21.01.2018
- che il P.T.C.P. 2018-2020 è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bordolano alla sezione “Amministrazione trasparente - Altri contenuti - Prevenzione della corruzione”;
- che la procedura di adozione del P.T.C.P. e del Programma Triennale per la Trasparenza e l’integrità segue forme di consultazione di soggetti interni ed esterni all’ente portatori di interessi di cui il Comune intende tenere conto per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile;
- che delle osservazioni pervenute dai soggetti esterni all’ente, mediante tale avviso pubblico, si terrà conto nella successiva relazione del Responsabile Anticorruzione sull’attività comunale a garanzia della legalità e delle regole sulla trasparenza;
- che le osservazioni pervenute e le forme partecipative all’adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità verranno comunicate nella modalità e nei termini che saranno meglio indicati dalle competenti autorità nazionali ANAC e Dipartimento della Funzione Pubblica;
- che si allega al presente avviso modulo da compilare per l’invio di osservazioni da parte di soggetti esterni per l’adozione del P.T.P.C. e del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità;

Tutto ciò premesso, il Comune di Bordolano

AVVISA ed INVITA


Tutti i soggetti interessati, a far pervenire entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e pertanto entro il 04/04/2018 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C. ed al Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità, secondo il modello allegato.

Ufficio Protocollo: via Maggiore 16 – 26020 Bordolano (CR) negli orari di apertura al pubblico :
lunedì – martedì – giovedì dalle 09,30 alle ore 12,30
mercoledì - venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 037295736

Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.

Bordolano, li 15/03/2018

Allegati:
Scarica questo file (modulo_osservazioni.doc)Modulo osservazioni[ ]39 kB

Elezioni Regionali 2018

Si pubblicano in allegato i risultati dello scrutinio delle elezioni del Presidente della Regione Lombardia e del Consiglio Regionale di domenica 4 marzo 2018 della Sezione n. 1 del Comune di Bordolano (Sezione unica).

Allegati:
Scarica questo file (risultati_regionali.pdf)Risultati elezioni regionali[ ]186 kB

Elezioni Politiche 2018

Si pubblicano in allegato i risultati dello scrutinio delle elezioni della camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 4 marzo 2018 della Sezione n. 1 del Comune di Bordolano (Sezione unica).

Allegati:
Scarica questo file (risultati_camera.pdf)Risultati Camera dei Deputati[ ]171 kB
Scarica questo file (risultati_senato.pdf)Risultati Senato della Repubblica[ ]182 kB

Nuova Carta d'Identità Elettronica

Il Comune di Bordolano è stato abilitato all’emissione della nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.); pertanto dal 01/02/2018 non verranno più rilasciate carte d’identità sul modello cartaceo.

La nuova C.I.E. non sarà più rilasciata dall’Ufficio Anagrafe del Comune, che si occuperà del caricamento dei dati necessari, ma dal Ministero degli Interni e verrà spedita al domicilio del richiedente entro 8 giorni lavorativi.
Si invita a verificare la validità del proprio documento per programmare in anticipo il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica.

Le Carte d’Identità Elettroniche verranno emesso solo su prenotazione (037295926 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Le attuali carte d’identità rimangono valide sino alla loro naturale scadenza.

Per richiedere la C.I.E. è necessario recarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe e presentare: vecchia carta d’identità, Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) e una fototessera recente (formato minimo 35 mm X 45 mm).

Il costo della Carta d’Identità Elettronica è di € 22,21

Maggiori informazioni in merito possono essere richieste contattando l’Ufficio Anagrafe del Comune.

Allegati:
Scarica questo file (avviso_integrale.pdf)Avviso C.I.E. integrale[ ]58 kB
Scarica questo file (avviso_plurilingue.pdf)Avviso C.I.E. plurilingue[English - Indi]107 kB

Altri articoli...

  1. Nuovo sito web istituzionale
  2. Sacchi raccolta rifiuto secco - Avviso
  3. Distribuzione materiale raccolta differenziata
  4. Misure di controllo acustico fase di erogazione centrale Stogit
Pagina 31 di 44
  • Inizio
  • Indietro
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Avanti
  • Fine

Il Comune

  • Uffici Comunali
    • Ufficio Protocollo
    • Ufficio Demografico
    • Ufficio Tributi
    • Ufficio Tecnico
    • Polizia Locale
    • Ufficio Messi e Notificazioni
    • Ufficio Servizi Sociali
    • S.U.A.P.
  • Servizio gestione rifiuti
  • Statuto e Regolamenti
  • I.M.U. Imposta Municipale Unica
  • Trattamento dati personali
  • PEC

L'Amministrazione

  • Il Sindaco
  • La Giunta
  • Il Consiglio Comunale
  • Segretario Comunale

In Evidenza

  • Cremona per l'Ucraina
  • Emergenza Covid 19
  • FAQ sulla disciplina d'emergenza
  • Ministero della salute
  • ATS Valpadana
  • Portale Epidemiologia ISS

Il Paese

  • Dati generali
  • La Storia
  • Archivio Storico
  • Eventi
  • Bollettino Comune Informa

Il Territorio

  • Protezione Civile
  • PGT - VAS
  • Centrale di stoccaggio gas
  • Fra.Bo. SpA - Sviluppo industriale
  • Stazione di ricarica veicoli elettrici

Servizi

  • Privacy
  • Informativa utilizzo cookie
  • Note legali

 

 

Ente: 

P.I. 00305100190
Codice catastale: A986
IBAN: IT 20 Z 08454 56660 000000 50 5000
IBAN enti pubblic: IT 42 R 01000 03245 133300301638 - Codice: 301638
Codice fatturazione elettronica: UFAHUW

 

Comune di Bordolano

Via Maggiore, 16

26020 - Cremona (CR)

Tel. 0372 95926

Email Istituzionale : bordolano@postemailcertificata.it

 

 

Utenti online

Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.